CALCIO
12 Luglio 2018 - 19:04
Importante scoperta per l'astronomia. Per la prima volta è stata individuata la sorgente, fuori della via lattea, di un neutrino cosmico, proveniente da Blazar, un buco nero supermassiccio della costellazione di Orione. L'individuazione è stata resa possibile dalla combinazione di dati raccolti dal rilevatore Icecube con misure di altri strumenti, come i telescopi Fermi-Lat e Magic, messi a punto da ricercatori di Asi, Inaf e Infn. I risultati, pubblicati su Science, consentono di risolvere il mistero dell'origine dei raggi cosmici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga