L'ANALISI
05 Gennaio 2018 - 10:12
Gli scienziati hanno raccolto "prove dirette" della riduzione del buco dell'ozono. Lo ha reso noto la Nasa, che ha divulgato i dati raccolti grazie alla strumentazione a bordo del satellite Aura, in orbita dal 2004. Il buco dell'ozono si è ridotto di circa il 20% dal 2005. La riduzione è effetto del divieto internazionale dei clorofluorocarburi, i gas usati un tempo in frigoriferi e spray, ha affermato Susan Strahan, responsabile del progetto e scienziata dell'atmosfera al Goddard Space Flight Center della Nasa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris