L'ANALISI
14 Dicembre 2017 - 11:35
Nel 2012-2013, Banca Etruria "ha operato e sollecitato il pubblico risparmio attraverso offerte, in assenza di un quadro informativo corretto e completo circa la reale situazione di criticità in cui si trovava". Così il vice Dg Consob D'Agostino alla Commissione banche. Le operazioni, 320 mln in tutto, sono state effettuate "tacendo le rilevanti criticità e anomalie", continua D'Agostino e di quelle criticità "Etruria aveva avuto piena consapevolezza già da luglio 2012, anche a seguito delle indicazioni ricevute da Bankitalia".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris