L'ANALISI
29 Novembre 2017 - 14:50
"Il bacino valanghivo al termine del quale si trovava l'Hotel Rigopiano dimostra di avere tutte le caratteristiche per poter essere catalogato come un sito valanghivo, soggetto a fenomeni di magnitudo anche elevata, con tempi di ritorno variabili da 36 a 72 anni". Lo sostiene la relazione dei periti della procura di Pescara. I tecnici sottolineano "un'assoluta negligenza dei soggetti preposti nel non aver considerato l'area come valanghiva", nonostante tracce evidenti di precedenti eventi, come la valanga del 1944.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris