L'ANALISI
22 Novembre 2017 - 12:07
"Gli effetti della congiuntura e in generale del contesto esterno sul bilancio della banca, di per sé già profondi, sono stati amplificati dai comportamenti gravi e fraudolenti attuati sin dal 2008 dai precedenti vertici, che hanno indebolito la banca mettendone in dubbio la reputazione". Così il capo vigilanza Bankitalia, Barbagallo, in audizione su Mps. "Tali comportamenti sono oggi al vaglio del giudice penale". I rischi di credito - dice Barbagallo - sono quelli che hanno minato più in profondità l'equilibrio di Mps.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris