L'ANALISI
13 Maggio 2017 - 15:01
22 anni, esperto di cybersecurity, inglese. E' lui che è riuscito a bloccare il virus che ha mandato in tilt diversi siti, anche istituzionali, di 99 Paesi. Ha comprato per pochi dollari, circa 10, il nome di dominio nascosto nel programma e ne ha impedito la diffusione. L'analista si è reso conto che il virus, quando procedeva ad attaccare un nuovo computer, provava a contattare la pagina web e, se non la trovava, continuava a cercarne altre propagandosi. Una sorta di interruttore escogitato dai pirati e individuato dal ragazzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris