L'ANALISI
07 Marzo 2017 - 09:41
Collaboratori assunti con i soldi di Strasburgo ma impiegati in patria per lavorare al partito. Madri e parenti assunti con fondi pubblici europei. Repubblica rivela le presunte truffe al Parlamento europeo di deputati di Forza Italia, Movimento 5 Stelle, Lega ed ex Pd. Nel mirino dell'Olaf, Ufficio antifrode Ue, Laura Comi (Fi) che dovrà restituire 126mila euro per aver assunto la madre; Agea (M5S), per aver assunto un imprenditore come assistente: Panzeri (ex Pd) dovrà rendere 83mila euro, Nencini (Psi) 455mila ma il debito sembra prescritto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris