L'ANALISI
10 Febbraio 2017 - 14:00
"Non sia solo il denaro a orientare le scelte politiche e amministrative chiamate a salvaguardare il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione italiana, né le scelte di chi gestisce i luoghi di cura". Lo ha detto il Papa, incontrando la Commissione Carità e Salute della Cei. "La crescente poverta", la "difficoltà di accesso alle cure non lasci nessuno indifferente" e siano "tutelati i diritti dei più deboli", aggiunge il Papa e invita le "istituzioni sanitarie cristiane ad aprire le porte a chi bussa".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris