Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOCIETA' E COSTUMI

Onda vegan sulle città italiane: è di Tel Aviv lo chef top

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

12 Novembre 2016 - 18:03

Milano, tallonata da Roma e a seguire Firenze sono le città italiane più vegan, mentre il sindaco di Torino promuove una dieta ricca di frutta e verdura secondo una scelta alimentare statisticamente più sostenibile. L’onda green sembra inarrestabile, sta cambiando lo stile di vita soprattutto delle nuove generazioni. Vegetariani e vegani stanno crescendo esponenzialmente con l’effetto di creare un nuovo mercato nel food, dalla grande distribuzione ai ristoranti.

Niente ancora di paragonabile a Tel Aviv, capitale mondiale del veganesimo, la città con la più alta percentuale di vegani al mondo, il 5 % della popolazione. E proprio da Israele arriva a Roma -  in occasione di Gusto Kosher 2016 (domani nel quartiere ebraico della capitale) - Harel Zakaim, chef del primo ristorante completamente vegano del Paese, aperto nel 2013,  che propone una cucina  che abbraccia  i sapori e i colori delle sue radici persiane, in un’interpretazione vegana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400