L'ANALISI
15 Settembre 2016 - 10:02
Suona la campanella nelle tensostrutture allestite in tempo record a Arquata del Tronto, Acquasanta terme e Montegallo, i tre comuni marchigiani più danneggiati dal sisma del 24 agosto. "E' un miracolo", dice Patrizia Palanca, la dirigente dell'Isc di Acquasanta che 'governa' i vari plessi scolastici. "Il 24 agosto non avevamo più nulla, né strutture, né personale e non sapevamo neppure se gli alunni erano vivi". Sono circa 300 gli alunni, dai 3 ai 14 anni, dalle scuole dell'infanzia alle medie, a entrare oggi nelle aule.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris