L'ANALISI
14 Aprile 2016 - 11:59
Pasta, pane e merende destinate ai pasti nelle scuole per bimbi dai 2 ai 3 anni con livelli di piombo superiori ai limiti consentiti dalla legge. In particolare micotossine (deossinivalenolo) e metalli pesanti (piombo e cadmio), presenti in due formati di pasta e nel pane di semola di grano duro di origine non italiano. Per la procura di Trani l'accusa è di frode nell'esercizio del commercio e somministrazione di sostanze alterate per 14 imprenditori pugliesi e del Centro-Nord. Sequestrati 10mila quintali di semola.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris