L'ANALISI
15 Aprile 2015 - 19:55
ROMA - "E' necessario che la donna non sia solo più ascoltata,ma che la sua voce abbia un peso reale, un'autorevolezza riconosciuta nella società e nella Chiesa". Lo ha detto Papa Francesco durante l'udienza generale in piazza San Pietro. Secondo Bergoglio, "la crisi di fiducia collettiva" è "connessa alla crisi dell'alleanza tra uomo e donna" ed esorta gli intellettuali "a non disertare il tema della famiglia". Sulla "cosiddetta teoria del gender" si chiede se "non esprima una frustrazione che mira a cancellare la differenza".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris