Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SABBIONETA

Palazzo Ducale in sicurezza

Concluso il consolidamento dell’altana dopo il sisma. A primavera il restauro della facciata in vista dell’Expo

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

10 Gennaio 2015 - 10:32

Palazzo Ducale in sicurezza

Palazzo Ducale di Sabbioneta

SABBIONETA — Sono terminati i lavori di consolidamento sismico dell’altana del Palazzo Ducale. Con la ripresa delle attività, dopo la pausa natalizia, sono stati infatti rimossi i ponteggi della parte alta dell’edificio, svelando le superfici restaurate e consolidate. L’intervento si è reso necessario per la messa in sicurezza dell’immobile a seguito del terremoto dell’Emilia (maggio 2012) che aveva danneggiato il cornicione più alto, con un’evidente lesione nello spigolo sinistro. I lavori eseguiti dalla ditta Lares di Venezia erano cominciati a settembre: oltre alle opere di consolidamento e miglioramento sismico — che restano celate all’interno del sottotetto — sono stati eseguiti anche interventi di restauro e conservazione delle superfici architettoniche e dei grandi camini. Si è provveduto, inoltre, alla sistemazione e la pulizia del manto di copertura che, a causa dei depositi organici dei volatili e di alcune sconnessioni, era soggetto a infiltrazioni durante gli acquazzoni di particolare intensità.

«L’intervento, dal costo complessivo di 270mila euro — spiega il sindaco Aldo Vincenzi — chiude il ciclo degli aiuti finanziari ottenuti dal Comune di Sabbioneta all’interno del Distretto culturale ‘Le Regge dei Gonzaga’, sostenuto dalla Fondazione Cariplo con un contributo di 133.600 euro. La Regione Lombardia ha contribuito con 91mila euro del fondo di rotazione 2013 per il sostegno ai soggetti che operano in campo culturale. La restante parte è stata coperta con fondi propri del Comune. Il progetto è stato curato dall’ingegner Christian Amigoni per la parte di consolidamento e dall’architetto Andrea Marchini per la parte relativa al restauro. La restante parte del ponteggio resterà installata per permettere il completamento delle operazioni accessorie e per dare corso, dalla prossima primavera, al tanto atteso restauro della facciata principale del Palazzo, che sarà terminato prima dell’inizio dell’estate, in coincidenza con l’inizio dell’Expo e con gli importanti eventi culturali che ospiterà Sabbioneta, e in particolare il Palazzo Ducale, nel secondo semestre del 2015.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400