L'ANALISI
21 Novembre 2014 - 20:50
ROMA - Il presidente della Cei, Bagnasco, a sostegno delle forti parole del Papa contro una "Chiesa affarista", sottolinea che "i sacramenti non sono pagati in nessun modo. Le offerte che i fedeli fanno in forma libera sono un modo per contribuire alle necessità materiali". "Non ci può essere un commercio tra le cose sacre", afferma l'arcivescovo di Genova che poi commenta anche i fatti di Tor Sapienza: "Sono uno spettacolo tristissimo che non fa onore al Paese". "La sicurezza e la legalità" sono valori "che vanno coniugati insieme".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris