Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Concorso ''San Valentino''

I messaggi del 7 febbraio

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

07 Febbraio 2014 - 11:57

La vita è fatta di tanti piccoli
attimi, il mio l’ho vissuto e lo vivo
con te. Sapevo e so che durerà e
che un giorno tutto finirà. Però
un attimo può durare un’et ernità.
Quando tutto svanirà lui resta
sempre con te. Indelebile ricordo
di un attimo d’amore che passa
nel mio cuore.
Mirella Sartori
(Cremona)

Per amore accende il fuoco e
funziona come un vulcano
Tiziana Di Primio
(Cremona)

Amore e povertà
Lei aspetta un bimbo
lui un lavoro,
I cuori sono caldi
ma l’inverno è crudo
fa tremare le mani
e i fianchi
non ci sono ne il bue ne l’asinello
Lui si toglie l’ultimo indumento:
la camicia
che futuro avrà questo bimbo...
L’amore sconfiggerà la crisi
Primo incontro
La neve cade copiosa
io aspetto nell’angolo tremante.
Ecco che lei appare nella via
bianca
come sempre più emozionato
Lei mi guarda parliamo...
E’ il primo incontro...
Non ci sarà il secondo
Mario Spadari (Skida)
(Cremona)

Carezza
Figlio mio...
La sera, prima di dormire, mi
dicevi una innocente bugia:
«Mamma, non ho paura ma lascia
la luce accesa!»
... e sotto le lenzuola la tua paffuta
manina stringeva forte forte
le mie dita.
Volevi, non una fiaba, ma mille
fiabe per prolungare inconsciamente
quel momento di calore
che precedeva la notte scura. I
tuoi bellissimi occhi verdi, mi
guardavano innamorati... come
se fossi stata la Madonna!
Piano piano, le tue palpebre
lentamente si chiudevano ed
aprivano, ed i tuoi occhietti si vedevano
ad intermittenza come la
luce di un faro...
Finché, sempre sul classico finale
delle fiabe: «... e vissero felici
e contenti!...», Morfeo arrivava
sigillando le tue lunghissime
ciglia sul tuo bel viso, accompagnandoti
nel mondo dei sogni!
A me restava la bellezza del tuo
tenero sorriso e la gioia immensa
della carezza della sera che solo
l’Amore di una mamma può comprendere!
Mamma
Luisa Sozzi
(Casalmorano)

Semplicemente tu
Tu, umile figura
dal carattere di roccia
... foresta amazzonica
di profonde sensazioni
... deserto di sabbia
dove soffia lieve
il vento caldo dell’amicizia!
Tu... fondale marino
florido di brulicanti e
vulnerabili pensieri su cui danzano
onde spumeggianti
di frizzanti stimoli di vita!!
Tu... lussureggiante pianura
di ampi respiri
di bontà e generosità!
Tu... melodia di usignolo
d’incoraggiante saggezza nel
triste
bosco della mia solitudine!
Tu... calmo oceano per la mia
inquietudine,
scoglio di mare su cui infrangere
le mie paure ed incertezze,
porto sicuro a cui ancorare
i miei segreti!
Tu... arcobaleno di vita...
Tu... semplicemente tu...
Amore mio
l’altra metà di me!!
Luisa Sozzi
(Casalmorano)

Il 7.7.1979 alle ore 21 è nato il
nostro amore.
Ho creduto in te sin dal primo
momento e dopo 30 anni di matrimonio
sono pienamente sicura
che ti amo come il primo giorno.
L’amore con la A maiuscola è una
grande forza che noi abbiamo
sperimentato, ha il potere di scalare
vette altissime e attraversare
oceani immensi.
Tante gioie, tanti dolori, ma
sempre insieme con amore!
Grazie di esistere tua Mary
Marinella Fattebene
(Gerre de’ Caprioli)

L’amore per i genitori
25 Aprile 1999: Ciao mamma,
d'ora, in poi la certezza di non
vederti più, farà parte della mia
vita, la conferma di un amore
perduto ogni istante mi accompagnerà,
ogni giorno il dolore di
averti persa camminerà con me.
La rassegnazione non avrà radici
e linfa per poter crescere, anzi
troverò la forza di dire a tutti
una porta si è chiusa, ma un’altra
si è aperta, questa è la vita.
Ma tu mamma, ricorda ‘dal mio
cuore, nessuno e niente ti porterà
via’, ora voglio pensare e credere
che tu e il papà vegliate su di me,
ogni giorno, come ogni giorno io
penserò a voi, finalmente uniti
per sempre, senza alcuna preoccupazione.
Voglio pensarvi mano nella
mano, camminare nel Paradiso
dove esiste solo amore e felicità,
radiosi, sereni e contenti, uniti
per sempre, voglio pensarvi così.
Con amore, nella certezza che
non vi dimenticherò mai, vostro
figlio Giuseppe, fiero di esserlo.
Giuseppe Caffi
(San Bassano)

Pazzo si... ma d’amore
Come vorrei non amarti
come vorrei saper vivere
anche senza di te.
Ma a dir il vero mi accorgo
che a differenza del vino
invecchiando migliora.
Io invece divento
più acido ed egoista.
Ti voglio tutta
per me.
Son geloso delle tue attenzioni
che hai verso gli altri
sono invidioso di un sorriso
o di un semplice ciao
che altri possono avere.
È vero quando mi dici
che sono pazzo
finalmente te lo dico:
‘Si hai ragione’ sono pazzo di
amore per te.
Ti amo amore mio.
‘Tu sei tutto per me’:
Buon San Valentino tesoro
mio.
Scusa forse questa volta
ho esagerato
ma è solo per farti capire
che anche da te
qualche volta mi piacerebbe
sentirmelo dire.
Così di pazzi
saremmo in due
e non solo io… ciao amore.
Ricordi la famosa frase
detta in quel bellissimo film:
‘Domani è un altro giorno’
Tuo marito Giuseppe
Giuseppe Caffi
(San Bassano)

San Valentino
San Valentino ma cosa mi dici?!
Secondo te dovrei festeggiare
la mia innamorata un dì di febbraio.
Mah! Allora non sai!
tu non la conosci!
Non hai mai visto le sue
splendide labbra?!
Non hai mai visto i suoi
occhi stupendi!
San Valentino! Ma cosa mi dici!?
Soltanto a guardarla
e stringerla al cuore:
febbraio quattordici,
non nasce e non muore!
E quando accarezzo
il suo dolce visino.
Per me tutto l’anno
è San Valentino!
Giuseppe Griseta (Peppin)
(Rivolta d’Adda)

Romano de Roma
Cinquant' anni fa,
complice la luna malandrina
e la musica del mare,
ho sposato un romano de Roma.
Era un bell'uomo, e lo è ancora.
Si chiama Foffo: 1,80 di altezza,
100 kg di morbidezza.
Occhi scuri penetranti, segni
particolari: tanti.
Fu amore a prima vista e di fede
romanista.
Cinquant' anni sono passati
e non ci siamo mai lasciati.
Il mio cuore ti appartiene
e ti vorrò sempre bene (Totti
permettendo).
Tua Rina
(Sospiro)

Amore al cubo
Amore amore amore
Senza di te i minuti sono ore
I giorni, settimane
Le aquile, poiane
Mi intoppi le vene come colesterolo
Anche se non luccichi per me
sei oro
Il tuo candore mi porta via
Mi fai alzare la glicemia
Oh, mia adorata
Calda come una crostata
Questa lode ti è dedicata
Ti amo in contanti, nessuna rata!
Mirco e il piccolo Stego

Cara Genny,
non che il mio fosse tanto più
grosso,
ma il tuo era come quello di un
pulcino.
Mi sentivo un rapace, ma solo
per proteggerti,
son diventato falco al cui occhio
non sfugge nulla.
Sei diventata aquila lucente
che plana sfiorando il sole,
e sono quarant’anni che battiamo
le ali nel cielo della vita.
Sfidiamo tutt’ora bufere e tempeste
con fatica gioia e coraggio
e i cuori di pulcino e di falco sono
ancora accoppiati.
Un volo unito per sempre.
Luciano Galli
(Soresina)

S entire
A ncora
N elle
V ene
A nsiose
L ucide
E mozioni
N ella
T enera
I ntima
N otturna
O mbra
Luciano Galli
(Soresina)

Cara Dina
di beltà sopraffine vita e corpo
a serpentina
che mi fa venire in bocca l’acquolina,
Se le son vicino sono contento
Se le son lontano mi tormento
di contemplarla dovrò accontentarmi
e correre alla fresca fonte ad
abbeverarmi.
Tuo Oreste

Amor de qua, amor de la', e che
gran felicità! Regali, fiori e sorrisi
i li sburta via la crisi. Toca inventarse
la maniera par tirar cinghia
da matina a sera! Ghe vora' un
gran coraio a spender skei par un
regalo! E aver la fantasia par
crear la poesia! Amore qua', amore
la' ma una xe' la realta', el quatordici
de febraio festegeremo
pan e formaio, acompagna' forse
dal vin par dirghe ‘Bon S.Valentin!’
Daniela

Sulle sponde del grande Fiume
quanti amori sono nati; ricordo il
primo appuntamento, il giorno
del primo incontro, il primo bacio
sotto lo sguardo mansueto di un
asinello che tranquillamente se
ne stava sull'argine. Un amore
senza pretese, innocente e sincero;
quanti anni... 47 ne son passati,
là siamo tornati l’asinello non
l’abbiamo più trovato ma il bacio
che mi hai dato ha lo stesso sapore
di allora; ti amo mio grande
amore.
Marinella Peroni
(Roveleto di Cadeo-Pc)

Sei un paradiso, sei un inferno.
Sei un sorriso, sei una lacrima.
Sei un sogno, sei realtà
Sei l'uomo che amo con tanta
passione dal lontano 1967.
Marinella Peroni
(Roveleto di Cadeo-Pc)

L’amore è
L’amore è... forza ineffabile,
che sgorga perennemente
dalle sorgenti del cuore e
dell’anima...
L’amore è ...motore dell’esistenza,
molla del nostro agire,
batteria rigenerante del nostro
corpo.
L’amore è ... un caleidoscopio
dalle mille sfaccettature,
ma sempre compagno
di tante mozioni e sentimenti.
Sul fiume della vita ci conduce
fra turbamenti, gioie , estasi,
gelosie, tristezze, delusioni,
sensazioni di conforto e di appagamento.
Se i raggi dell’amore
illuminassero e riscaldassero
il cuore di ogni persona,
un modo di farci sentire
tutti uniti in una catena
d’amicizia e di fratellanza,
il mondo rifiorirebbe
ed i mali dell’esistenza
sparirebbero.
Maria Silvia Dioli
(Grumello Cremonese)

A Regina
Il nonno non amava scrivere ma
dichiarava alla nonna il suo amore
con poche parole:
Regina, te te set el me sul de
primaera!!!!
Maria
(Genivolta)

3 febbraio 2014
L’amore nasce
ma poi muore.
Solo quello di Dio
probabilmente è eterno.
Quello che tu
provavi per mio padre però,
ci andava molto vicino.
Anche se eri un cane,
Jane.
Davide
(Cremona)

A Laura
L’amore è un sentimento che ti
rende felice e imprevedibile, in
te ho trovato l’altra mia metà.
Ti amo!
Michael
(Soncino)

Vorrei
Vorrei rifare indietro gli occhi
miei per ritornar bambina un
giorno solo, il fiocco rosa tra i capelli
sciolti, le gote accese sotto
gli occhi ansiosi e rotolarmi scalza
sul tappeto, addormentarmi
stanca sul tuo seno. Vorrei pianger
ancor per un balocco, per la
macchia d’inchiostro sul vestito,
con te correr ancor lungo quei
prati la mano nella tua calda e sicura.
Vorrei vedere gli occhi tuoi
sereni le tempie grigie, tutto il viso
tuo; e poi provar dolor per tutto
il corpo pur di sentir per una
volta ancora la mano tua percorrere
il mio viso.
Oh mamma!
Enza Ceni
(Cremona)

Mi hai desiderata tanto!
Una mattina di fine estate
sei volato via
lasciandomi nel pianto.
‘Io ti amerò sino all’eternità’
Anna Maria Lena
(Cremona)

Un solo cognome
due grandi amori
uno in cielo l’altro in terra
riempiono la mia vita.
Piera Ferrari
(Scandolara R. Oglio)

Il bel paese
e i bei colori dei politici
Cambiano i politici dai bei colori,
ma per noi sono sempre dolori.
Loro spesso brindano alle cene,
ma per noi aumentano le pene.
Dicono di amare la vera democrazia,
ma ci crede solo la mia vecchia
zia.
Per i loro abbondanti stipendi,
sono sempre tutti d’accordo e
consenzienti,
ma nonostante il momento
brutto,
io sono sempre italiano tutto.
E se mio figlio vuol diventare
straniero,
io non voglio diventar forestiero.
E se questo Bel Paese è pieno di
arte,
perchè l’Europa senza riforme
ci mette in disparte.
Mario Giuseppe Spadari  (Skida)
(Cremona)
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400