Domani alle 21 grande serata al Ponchielli
con le scuole di danza e Amilcar Gonzalez
Cremona - Teatro Ponchielli, martedì 17 dicembre ore 21
Casalmaggiore - Teatro Comunale, giovedì 19 dicembre ore 20.30
Crema - Teatro San Domenico, venerdì 20 dicembre ore 21
Matrimonio tra quotidiano La Provincia e Istituto Folcioni per dar vita a una serata degli auguri con i fiocchi. Il giornale e la principale scuola di musica cittadina sono i promotori di Buon Natale, Crema, lo spettacolo in programma questa sera alle 21 al San Domenico. L’ingresso è libero e gratuito e non serve disporre di inviti per accedere in teatro. Seguendo una tradizione ormai consolidata, La Provincia organizza una serata natalizia a Crema per creare un momento di scambio e vicinanza con i propri affezionati lettori e quest’anno l’occasione si è concretizzata grazie a una sinergia con lo storico istituto musicale diretto da Alessandro Lupo Pasini, che a sua volta promuove tradizionalmente un appuntamento sotto le feste per esibire i migliori talenti della scuola.
Il concerto si aprirà proprio con uno di questi, il 13enne pianista soncinese Gabriele Duranti, plurivincitore di concorsi nazionali, che questa sera si cimenterà con la brillantissima Danza de la moza donosa di Ginastera. A seguire il duo formato da Paolo Zagheni (corno) e Andrea Castiglioni (pianoforte) eseguirà estratti dal Concerto per corno di Mozart, quindi un ensemble di flauti, chitarre, pianoforte e percussioni proporrà un medley natalizio, in questa formazione: Irene Regazzi, Claudia Costa, Irene Valdameri, Asia Crotti, Nicola Dolci, MiriamGuerini, Matteo Della Torre, Marco Della Torre,Manuel Draghetti, Sara Bressanelli, JacopoCipeletti, Riccardo Costa, Andrea Lodirizzini. Fantasia natalizia anche per il laboratorio di chitarre e violini composto da Marta Bona, Miriam Andreini, Lorenzo Cremonesi, Daniele Cremonesi, Giorgio Carelli, Roberta Pagani, Francesco Gini. Non mancherà uno sferzata di ritmo grazie al trio jazz costituito da Luca Ceribelli (sax), Marco Doldi (contrabbasso) e Davide Bussoleni (batteria) alle prese conA Christmas jazz improvvisation. Un brano di Leonard Cohen sarà appannaggio degli allievi della classe di coro di canto moderno dell’istituto, in particolare Beatrice Caravaggio e Jennifer Sorabella, accompagnate da Eleonora Tonetti al pianoforte e Andrea Lorenzini alla batteria, mentre Simone Rovida interpreterà un successo di Céline Dion, So this is Christmas. Classici della tradizione natalizia europea per il Coro di Voci bianche, accompagnato da Giulio Oldoni al pianoforte e diretto da Marco Marasco.
Il Coro Giovanile diretto da Giuseppe Costi proporrà il Salmo n. 22 musicato da Schubert. Epilogo con una delle istituzioni più gloriose del Folcioni, il Coro Marinelli diretto da Marco Marasco, per classici del repertorio come Adeste fideles, I cieli immensi di Benedetto Marcello e Hallelujah di Haendel.
©RIPRODUZIONE RISERVATA