Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il volume di Papa Francesco in edicola col giornale dal 1° marzo

Il vangelo della vita nuova di Papa Francesco

In vendita al prezzo di euro 8,80 più quello del quotidiano

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

25 Febbraio 2016 - 13:29

Il vangelo della vita nuova di Papa Francesco

CREMONA — Il vangelo della vita nuova è il titolo della raccolta di scritti di Papa Francesco a cura di Giuliano Vigini (edizioni San Paolo, pagine 191), che sarà in vendita con «La Provincia» a partire da martedì prossimo 1° marzo al prezzo di euro 8,80 più quello del quotidiano. Si tratta di una selezione e raccolta di interventi (di genere e lunghezza diversi a seconda delle occasioni e dei destinatari) tenuti nel biennio 2013-2014: da quelli agli Angelus domenicali e festivi ad alcune omelie, dai discorsi a istituzioni o a gruppi internazionali o ecclesiali alle catechesi svolte durante le udienze generali del mercoledì. Il parroco del Duomo, monsignore Alberto Franzini p la u- de all’iniziativa: «mi sembra interessante, in particolare per lapeculiarità dellacomunicazione messa in atto da Francesco — spiega —. Francesco sa usare una forma molto semplice e chiara, sa essere popolare e in grado di parlare a tutti». «Questo dono s’i ntreccia con una profondità di pensiero e di analisi teologica che hanno la forza di arrivare sia a chi si occupa di argomenti di fede o di teologia sia al semplice fedele — continua —. Papa Francesco riesce non solo a comunicare e affrontare argomenti legati alla fede e alla dottrina rendendoli abbordabili ai più, ma credo abbia anche il merito di aver sdoganato alcune questioni dottrinali e non solo da certi salotti chiusi o da certa teologia che rischia di attorcigliarsi su se stessa». Insomma Il Vange- lo della vita nuova è un’o c c a- sione per i lettori per venire in contatto con il messaggio di Francesco, per conoscere nella tranquillità della lettura il messaggio di un pontefice che sa affascinare i potenti della Terra come le folle sterminate che lo seguono e che cercano con lui un contatto diretto. In questo senso la lettura de Il Vangelo della vita nuova vuole essere un contributo per i nostri lettori alla conoscenza di Papa Francesco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400