Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

‘SCRIVETE LE VOSTRE PAROLE D’AMORE’

San Valentino 2015- i vostri messaggi: 30 gennaio

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

30 Gennaio 2015 - 13:18

San Valentino 2015- i vostri messaggi: 30 gennaio

A te
Sono davvero io qui adesso con te. Tra mille volti vuoti da ieri vivo nuove complicità. Siamo davvero noi qui adesso insieme. A tea d'amore da oggi credo nel futuro che sarà.
Anonimo, Malagnino.

Il mio battito non si ferma, ti vedo nella penombra della sera, i tuoi sogni vengono illuminati dalla stella più bella, ma chi sono io per dire al mio cuore di frugare nella mia memoria ,nel mio cielo nel mio mondo e cercare il tuo amore così smetto e mi fermo ad ascoltare il tuo respiro che accarezza il mio viso e le mie emozioni.. buonanotte amore mio
Giovanni Varesi

Vita
Di te ho amato le ruvide sporgenze del tuo cuore, di te ho adorato le cristalline e gaie risate della tua anima. Con te ho attraversato i terreni scoscesi dei tuoi umori, con te ogni ostacolo era solo nebbia che si dipanava al nostro passaggio. Con te ho conosciuto il più recondito e inafferrabile dei sentimenti: l'amore di vita. L'amore di TE.
(F.M., 36 anni, Soncino)

L'amore vince sui potenti, vince sulle persone che licenziano senza sapere il male che possono fare, vince sulle persone che gettano la maschera e fanno scoprire realmente chi siano, vince nei periodi più bui quando tutto sembra perduto. L'amore vince sempre su tutto perché la vita senza amore non è vita!

Katia Rosini, Cremona

Torrone Ruffiano
(Ode d’amore a Cremona violentata recentemente da Barbari Ignoranti: reagiamo con poesia, amore e fermezza)
Aristocraticamente virile Il Torrone cremonese Dolce ruffiano Ovunque presente e cortese Sa il fatto suo Che ora morbido, ora sodo E’ in grado di sedurre Qualsiasi palato: Dal popolare appassionato Al radical chic elaborato Meglio se accompagnato A Malvasia secca o passita Romanticamente vino Luretta O a un Prosecco Astoria Demisec; Così il Torrone affascinante A Cremona, come a Palermo Passando per Torino E perché no Oristano Fragrante, ruspante Sa sempre cosa dire E potrebbe incantare Pure a Crema e nel Cremasco Perché ne esiste tal versione, Se non fosse il Granducato Troppo distratto e impegnato A pensare troppo o soltanto Al suo dolce Tortello; Ma torniam sul Po Col suo caposaldo L’austera Cremona Recentemente ferita Da nuovi barbari ignoranti Ma le loro barbarie Stavolta non passeranno E l’orgoglio cremonese Forte come il suo torrone Saprà ripartire Senza demagogia Andando oltre la violenza
Stefano Mauri, Crema

Ad un amore particolare, che non va trascurato. Italia E' orlata da ridenti spiagge, affacciate su acque più o meno limpide. Sulla sua sommità è incoronata da cime maestose, impreziosite da conche glaciali, trasformate in freschi specchi ondeggianti. Vere perle sparse qua e là son luoghi artistici di varie dimensioni. Natura ed arte sono un perfetto connubio, fonti d'amore per connazionali e turisti. La nostra Italia è molto amata e per questo deve essere da tutti protetta e rispettata.
Maria Silvia Dioli Grumello Cremonese ( p.zza L. da Vinci 5 )

L'ombra dei ricordi si fa sentire. Ho sofferto tanto a non averti accanto, ma in un angolo nascosto che io sola conosco, una piccola speranza non esita un istante a solleticare il cuore. Mi tende le braccia, mi abbraccia: è il ricordo della culla. Ti tengo stretto: mi basta una brioche e un cappuccino una volta al mese con te vicino.
Elena Rossi Cingia de' Botti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400