Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NUOVO GOVERNO: I NODI

Bonomi, non possiamo permetterci flat tax e prepensionamenti

Il presidente cremasco di Confindustria: "Energia e finanza pubblica sono due fronti emergenza"

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Ottobre 2022 - 15:27

Bonomi, non possiamo permetterci flat tax e prepensionamenti

BUSTO ARSIZIO - «Non possiamo permetterci immaginifiche flat tax e prepensionamenti. Non vogliamo negare ai partiti di perseguire le promesse elettorali ma oggi energia e finanza pubblica sono due fronti emergenza che non possono ammettere follie per evitare l’incontrollata crescita di debito e deficit». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel corso dell’assemblea degli industriali di Varese.

«Nessuno oggi può fare previsioni realistiche sulla crescita e sugli effetti del rialzo dei prezzi dopo la scelta scellerata dei russi. Serve da parte del Governo una generale vasta convergenza sulle scelte, anche con le forze di opposizione. C'è bisogno di serietà, unità e responsabilità su energia e finanza pubblica». Serve la stessa serietà e unità «perseguita sui conti dello Stato dal Governo Draghi», prosegue Bonomi. «Il Governo Draghi - aggiunge - è stato capace di impiegare 60 miliardi di sostegno senza pregiudicare debito e deficit. Una cosa mai successa in passato. Ma ora non si può contare sulle stesse entrate con il nuovo Governo che si troverà ad affrontare spese» legate alla situazione corrente che arriveranno "facilmente a 50-60 miliardi nella prossima lege di bilancio" alle quali poi si devono aggiungere le «promesse elettorali». Secondo Bonomi non si può «compromettere la discesa del debito perchè si rischierebbe di discostarsi dagli accordo con l'Europa e questo farebbe aumentare fortemente lo spread. E se questo accade si riduce anche la voce dell’Italia al tavolo per la revisione delle regole europee per il prossimo anno. Il nostro Paese semplicemente non se lo può permettere».

«Il tetto al prezzo deve essere tutto il gas, non solo quello esportato dalla Russia, soprattutto ora che il gas russo sta venendo meno». Lo ha ribadito il presidente Bonomi. «Serve - ha concluso - anche una sospensione del mercato Ets: riteniamo assurdo che i fondi speculativi possano operare su questo mercato e serve un indice diverso sul mercato Ttf olandese». (ANSA)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400