L'ANALISI
10 Novembre 2014 - 21:11
Uno stand al salone Il BonTà
CREMONA - Duemila prodotti da 19 regioni, un programma di 54 eventi voluti per preservare e diffondere la cultura dei prodotti e della cucina tradizionale; molti grandi nomi dell’enogastronomia che non hanno mancato l’appuntamento (dallo chef Mattia Poggi al gourmet Paolo Massobrio, ai giornalisti e critici Roberta Schira e Valerio Visentin, rigorosamente mascherato). E un totale di quasi cinquantamila visitatori (49.406). E’ decisamente positivo il bilancio dell’undicesima edizione del Il BonTà, il Salone concluso lunedì 10 novembre a CremonaFiere.
«La nostra attenta selezione di espositori ed un ricco programma di eventi - ha sottolineato il presidente di CremonaFiere, Antonio Piva - sono pensati e realizzati con un obiettivo ben preciso: fare de Il BonTà uno strumento di promozione e valorizzazione non solo delle singole aziende produttrici, ma soprattutto dell’intero settore agroalimentare tradizionale. Si possono trovare nuove strade commerciali in Italia e all’estero, solo se il settore è supportato da una cultura del cibo sempre più diffusa e radicata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris