L'ANALISI
10 Novembre 2014 - 00:56
Un'immagine de Il BonTà 2014
CREMONA - Manda in archivio un’altra giornata da sold out (inarrestabile il flusso dei visitatori tra stand traboccanti di delizie) e si prepara al gran finale Il BonTà, salone delle eccellenze enogastronomiche in corso a CremonaFiere.
Lunedì 10 novembre, nell’ultima giornata della manifestazione i cancelli chiuderanno con due ore di anticipo (la fascia temporale a disposizione dei visitatori è quella compresa fra le 10 e le 18). Molti, comunque, i motivi di interesse. A partire dall’evento di apertura, alle 10 in area eventi: la scrittrice, giornalista e critica gastronomica Roberta Schira guida la tavola rotonda dedicata al fenomeno sempre più diffuso della valutazione dei ristoranti. Si parla di ‘voti e recensioni a tavola: chi può giudicare’; mentre alle 10.45 in area Artusi gli allievi del corso di panificazione e pasticceria della Fondazione Enaip saranno i protagonisti di ‘Voglia di sfoglia’, evento di presentazione e degustazione che guiderà i visitatori alla scoperta della leggerezza di appetitosi stuzzichini per l’aperitivo. Altri momenti clou della giornata, lo show cooking con lo chef lecchese Giacomo Nogara (alle 15 in area Artusi); e l’atteso concorso ‘Tutti a tavola per l’Expo’. Grazie all’organizzazione di Strapiace e Strada del Gusto, cento fra ristoranti, osterie e trattorie ‘sfileranno’ con i piatti della tradizione di luoghi e regioni attraversati dal Po.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris