L'intervista al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina
Altre notizie da questa sezione
L'intervista al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina
Premio Balestreri: intervista alla vincitrice Francesca Fumagalli
Più letti
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA
CREMONA - Venerdì da ‘tutto esaurito’ sostenuto dai dati di affluenza assolutamente straordinari della prima giornata (visitatori professionali in crescita addirittura del 40% rispetto all’esordio del 2012, a sua volta migliore di quello del 2011); e si prepara ad una giornata di particolare rilievo anche sul piano delle presenze istituzionali la Fiera Internazionale del Bovino da Latte.
TUTTE LE FOTO E I VIDEO DALLA FIERA
L’appuntamento clou è senza dubbio quello con gli Stati Generali del Latte, giunti alla decima edizione e ‘in scaletta’ alle 10 presso la sala Stradivari. La discussione prenderà il via dall’attesa ricerca Ismea sul dopo quote, ma tutta l’attenzione è naturalmente puntata sugli interventi di Nunzia De Girolamo, ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, per la prima volta a Cremona dal suo insediamento al dicastero di via XX settembre; e di Paolo De Castro, presidente della commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Europeo. Agli Stati Generali del Latte, che verranno aperti dal presidente di CremonaFiere Antonio Piva, parteciperanno altri grandi protagonisti della filiera: tra loro il leader di Confagricoltura, Mario Guidi ed il neopresidente di Fedagri Confcooperative, Giorgio Mercuri. Di rilievo anche la presenza della Grande distribuzione organizzata, con Flavio Fornari, coordinatore del settore freschi di Coop Italia.
Venerdì importante anche sotto l'aspetto delle manifestazioni zootecniche. Alle 9 gara di morfologia e alle 11 gara di conduzione dell’ottavo National Junior Show e del secondo Junior Open Show; alle 14 Mostra nazionale Razza Jersey, con le valutazioni delle categorie e le finali. Alle 18 la tradizionale e particolarmente attesa asta Anafi/Semenzoo. Sabato, infine, tutto il palcoscenico sarà per la Mostra nazionale della Razza Frisona: in gara manze e giovenche (alle 9), vacche giovani (alle 13.30), vacche adulte (alle 16) e - alle 17.30 - il gran finale.
25 Ottobre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia