Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Venerdì 14 febbraio

''Il Gusto della Cultura'': romantico San Valentino in Castello a Fontanellato (PR)

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

13 Febbraio 2014 - 11:21

''Il Gusto della Cultura'': romantico San Valentino in Castello a Fontanellato (PR)

Tornano le passioni ad animare le stanze della Rocca Sanvitale di Fontanellato narrate nell'evento “Il Gusto della Cultura – Speciale San Valentino 2014 in Castello” in programma venerdì 14 febbraio 2014 alle 20.30. Animazioni e letture tematiche vi accompagneranno alla scoperta di dame e fanciulle, tra cui Barbara Sanseverino, la più bella per Torquato Tasso, di cui è conservato un ritratto d'epoca nella Camera Nuziale del maniero.

Al termine del percorso è in carnet una cena-degustazione in Castello. Il menù: antipasto misto delle Terre Verdiane; crespelle con speck e zucca; arrosto di pollo ripieno; cuore di carciofo gratinato e zucchine; Dolce Cuore. Il tutto innaffiato da acqua e vini del territorio. La prenotazione all’evento è obbligatoria.

Ricordiamo che non tutti i tavoli saranno a due, proprio per invitare il destino ad unire le coppie ad altre coppie in una atmosfera conviviale, dove i commensali rivivranno – in Castello – una serata in compagnia.

La prenotazione è obbligatoria. Costo: € 30,00

Iat Rocca Sanvitale, tel. 0521.829055;  rocca@fontanellato.org

Fontanellato è a 19 km da Parma è Cittaslow, Città d'Arte e Cultura, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Centro Commerciale Naturale e sede dell'Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.

L'evento è organizzato da A.t.i. SocioCulturale coop. soc.onlus, Coop. Parmigianino, CoopCulture, Ge.S.In.

Chi volesse festeggiare invece sabato 15 febbraio, in Castello per la festa degli innamorati è in programma una semplice ma suggestiva visita guidata a lume di candela all´Affresco del Parmigianino, custodito nel maniero di Fontanellato, con aperitivo finale alle 19. Ascolterete la storia di Atteone che insegue la bella ninfa. La storia di Paola e Galeazzo Sanvitale. La dea Diana, la simbologia della luna e della caccia, il libro della vita e della morte. La prenotazione va effettuata entro il 15 febbraio 2014 alle ore 15.
Costo della visita all'affresco solo con aperitivo: 10 Euro. Tel. 0521.829055.

L´evento è organizzato da A.t.i. SocioCulturale coop. soc.onlus, Coop. Parmigianino, CoopCulture, Ge.S.In.

Per i camperisti segnaliamo la possibilità di sostare con i propri mezzi nell’area attrezzata tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole. Coordinate 44.878153024487986, 10.169895887374878.
Scheda tecnica dell’Area Camper: sempre aperto, ombra, carico acqua, scarico cassetta WC, pozzetto, presa energia elettrica, servizi Igienici con WC, illuminazione, pista ciclabile. Tariffe Orarie dell’Area Camper
Ore 1 Euro 3,00; Ore 8 Euro 6,00; Ore 24 Euro 10,00.

Come arrivare a Fontanellato

Fontanellato si trova a nord della Via Emilia, a soli 19 km da Parma e 15 da Fidenza, a poca distanza dalla rinomata stazione termale di Salsomaggiore ed è facilmente raggiungibile con l´autostrada del sole A1 (MI-BO) a soli 8 km dall´uscita Parma Ovest.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400