L'ANALISI
16 Marzo 2017 - 17:53
La solidarietà sa trovare anche strade inattese. Inconsueta, come il suo nome, è quella scelta dalla signora Berenice che ha donato alla Fondazione ‘Dopo di Noi: INSIEME’ capi di biancheria finemente ricamati. Il lavoro di infinita pazienza di tante mani femminili darà così vita alla mostra di solidarietà ‘Tesori di stoffa’, allestita presso la Sala ex-Borsino in via Solferino sabato 1 e domenica 2 aprile. Tovaglie, strisce, centri, asciugamani di lino e cotone sono tutti perfettamente conservati e pronti a conferire un tocco particolare allo spazio della casa o ad essere un dono speciale, capace di stupire col suo sapore di un tempo passato. Reinterpretare questi capi di corredo può dar loro molte nuove occasioni: copritavolo da sovrapporre alle solite tovaglie per creare una tavola originale, strisce che diventano runner per ‘mise en place’ raffinatissime, ricami quadrati o rettangolari da trasformare in cuscini unici adatti ad ogni stile di abitare. Le offerte raccolte saranno interpreti dello spirito del donare della signora Berenice per sostenere l’impegno della Fondazione ‘Dopo di Noi: INSIEME’, onlus cremonese che, attraverso la casa-famiglia già attiva da 10 anni in via Cattaro e le altre che ha l’obiettivo di creare nella nostra città, desidera assicurare a persone gravemente disabili una condizione di vita il più possibile simile a quella della famiglia nel momento in cui la stessa non possa più provvedere direttamente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris