SOS ACQUA
05 Giugno 2014 - 17:15
La sede di Romanengo dell'Iltom
ROMANENGO - L'Iltom di Romanengo, azienda che lavora lamiera, ha recentemente acquisito un concorrente francese raddopiando addetti e fatturato. Una storia di speranza, di imprese italiane (del nostro territorio, in questo caso) che si fanno valere nel Mondo, anche in una fase di estrema difficoltà come quella che l'economia sta attraversando da sei anni a questa parte.
Quella dell'Iltom è anche la storia di una azienda artigiana con una ventina di dipendenti che è stata capace di raggiungere i 590 addetti (160 dei quali in Italia) e che ha nel mirino l'obiettivo degli 81 milioni di ricavi per il 2018. La crescita dell'azienda cremasca - che nasce negli anni '70 - è iniziata nel 2004 con l'acquisizione di un'altra azienda di Romanengo (la Bassi srl). Negli ultimi dieci anni sono state acquisite altre imprese in Italia e in Francia, processo che è culminato a maggio con l'acquisto della Hera Investissement, finanziaria che controlla il gruppo Paillet (240 addetti e 25 milioni di ricavi) che ha portato Iltom a diventare il quinto gruppo in Europa.
"I vantaggi - spiega il direttore generale Luca Venturelli - della grande dimensione sono innanzitutto nel miglioramento delle capacità negoziali. La nostra idea era quella di crescere in Germania, poi si sono aperte interessanti opportunità in Francia e abbiamo preso quella direzione. Non vogliamo fermarci qui. Siamo il quinto gruppo in Europa e possiamo crescere ancora".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga