L'ANALISI
05 Maggio 2014 - 18:55
I protagonisti di Made in Crema al Cibus di Parma
CREMA - Anche il Made in Crema si affaccia al Cibus di Parma (dal 5 all'8 maggio) con 4 aziende del territorio cremasco, grazie alla collaborazione della Camera di Commercio di Cremona: la Gelateria Bandirali il cui obiettivo è di dimostrare che è possibile mantenere viva la tradizione di produrre gelati e torrone artigianale genuino, con miele a km zero, Leccornie Doc che produce mostarde, marmellate, gelatine e molte alte prelibatezze alla cui base vi è la lavorazione di materie prime freschissime. Espone anche il Caseificio Carioni, una realtà agricola centenaria che si è diversificata e potenziata, pur sempre nel segno della più genuina tradizione agricola e che presenta una linea di formaggi senza lattosio e Migliorati Salumi che è la quarta azienda del gruppo Made in Crema presente in fiera, anch’essa un’azienda artigianale che produce diverse specialità strettamente legate al territorio, come il salame, il salame mignon, il salame tipo cacciatore, la salsiccia, lo zampone, il cotechino fresco, il lardo, la lingua di manzo salmistrata, la pancetta tesa al pepe, la pancetta tesa al peperoncino.
E se i grandi Chef come Cracco sono impegnati nei centinaia di show-cooking all’interno del salone, anche le 4 aziende Made in Crema, localizzate nel padiglione 7, danno spettacolo grazie alle loro eccellenze, con la prima degustazione presso gli stand che è stata presa letteralmente d’assalto. Le aziende saranno, infatti, impegnate in 8 degustazioni su 4 giorni di fiera, organizzate appositamente per far conoscere le prelibatezze, abbinandole fra gli espositori che Camera di Commercio sta supportando su questa iniziativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris