L'ANALISI
05 Marzo 2014 - 16:03
Taglio del nastro a BioEnergy Italy
CREMONA - Con il taglio del nastro alle 9.45 si è aperta la quarta edizione di BioEnergy Italy, il Salone delle tecnologie per le biomasse e per le energie rinnovabili in agricoltura che prosegue fino a venerdì.
Organizzata dai padroni di casa di CremonaFiere in collaborazione con la tedesca DLG International, BioEnergy Italy mette al centro tutti i temi principali del comparto, affiancando una ricca offerta espositiva ad un esauriente panorama convegnistico e seminariale; tutto nel segno di una crescente internazionalizzazione (con delegazioni provenienti da dieci Paesi particolarmente rilevanti per lo sviluppo di questo business).
Sotto i riflettori della manifestazione, produzione di biogas e biometano, utilizzo delle biomasse, analisi dei costi da sostenere nella realizzazione di un impianto, offerte formative e opportunità occupazionali, sostenibilità ambientale degli impianti di biogas e molto altro. «La rassegna continua a crescere», sottolinea Antonio Piva, presidente di CremonaFiere e della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, e vice presidente di Confagricoltura. «Il quadro generale affianca nuove opportunità a rilevanti elementi di incertezza; ma le aziende del settore credono in noi e vedono BioEnergy come un momento importante nell’ambito del mercato agroenergetico nazionale. Cremona e la nostra Fiera si confermano dunque punti di riferimento primari».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris