L'ANALISI
27 Gennaio 2014 - 18:05
Lo stabilimento di Moncalieri andato a fuoco
CORTE DE’ CORTESI - Tutti gli operai della Bienne (azienda specializzata nella verniciatura delle carrozzerie di auto, camion e trattori), una trentina circa, torneranno al lavoro e lo stabilimento funzionerà su tre turni, non più su uno solo. Uno spiraglio di luce che arriva dopo un terribile incendio che è divampato mercoledì sera in un capannone del gruppo a Moncalieri (Torino). La produzione piemontese infatti è ferma e gli operai si trovano a casa con gli ammortizzatori sociali.
Le commesse per ora vengono garantite solo dalla linea produttiva ‘piccola’, ovvero quella che, anche grazie all’aiuto dei dipendenti, era entrata in funzione a dicembre. Sino ad ora sono impiegate una decina di persone che lavorano a rotazione su una settimana e su un solo turno. Nel frattempo i vertici dell’azienda rilanciano il loro appello al territorio per poter far ripartire la linea di produzione ‘grande’. Servono 500mila euro. «Sicuramente - spiega Giovanni Giglio, direttore del personale - stiamo dimostrando che il lavoro non ci manca. Ci serve un incentivo iniziale per ripartire e questa può essere l’occasione giusta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris