L'ANALISI
05 Gennaio 2014 - 10:49
CASALMAGGIORE (Valle) - Sei incontri di divulgazione sull'agricoltura biologica sono stati organizzati da Slow Food - Comunità del Cibo del Casalasco-Viadanese, Comune di Casalmaggiore e AgriVico presso l'azienda agricola Ca' Vecchia di Valter Cavalli, a Valle di Casalmaggiore, tutti con inizio alle 20,30.
Si partirà venerdì 17 gennaio alle 19 e 30 con la 'Cena conviviale di Sant'Antonio' "con i prodotti puliti, buoni e giusti della Comunità del Cibo Casalasco-Viadanese", all'oratorio di Bellaguarda di Viadana. Di seguito gli altri incontri.
23 gennaio: 'Coltivazione agricola ed equilibrio ambientale'. Relatore Marco Zonca, orticoltore e divulgatore.
30 gennaio: 'Orticoltura, vendita in filiera corta'. Relatori: Valter Cavalli e Paolo Vincenzi, orticoltori ed esperti di filiera corta.
6 febbraio: 'Frutteto e frutta, vigneto e vino'. Relatori: Carlo Visini e Corte Pagliare, frutti-viticoltori.
13 febbraio: 'Filiera latte e formaggi'. Relatori: Cascina Lago Scuro e Candia Bio, allevatori-trasformatori
20 febbraio: 'Multifunzionalità in azienda'. Relatore Marco Boschetti, Consorzio Agrituristico Mantovano
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris