L'ANALISI
16 Novembre 2013 - 22:31
La Bienne di Corte de' Cortesi
CORTE DE' CORTESI - Dopo una raffica di chiusure di aziende, in provincia di Cremona si registra un'apertura insperata. La Bienne, ditta di Corte dè Cortesi che si occupa di verniciatura (automobili, camion, trattori), riprenderà la produzione. Si comincia la settimana prossima con gli interventi di manutenzione e pulizia. Poi, poco alla volta, tutti i 42 dipendenti, oggi in cassa integrazione, verranno riassorbiti. Non solo, se le cose dovessero andare per il verso giusto, potrebbero scattare nuove assunzioni.
L'annuncio è stato dato sabato durante la conferenza stampa convocata dai sindacati. La fabbrica aveva cessato l'attività alla fine del 2009. Allora gli addetti, comprese alcune donne, erano 130. Nel frattempo molti di loro hanno trovato un altro posto e alcuni sono andati in pensione. La Bienne, di proprietà delle famiglie piemontesi Ferrari e Nuzzolese, possiede altri stabilimenti a Moncalieri (Torino), il più importante, e a Pordenone, entrambi sempre aperti.
In difficoltà è invece l'insediamento di Termini Imerese. «I nostri competitor stanno alzando bandiera bianca e i sopravvissuti, noi compresi, occupano gli spazi lasciati liberi» è la spiegazione dell'azienda. Dietro la svolta positiva e imprevista - sino a ottobre si parlava di smantellamento - anche l'acquisizione di altre commesse di rilievo, come quella per la Maserati (il nuovo modello della Ghibli), che affiancano i clienti storici, dalla Fiat all'Iveco. Oggi il gruppo, che ha anche contratti con la Spagna e l'Argentina, fattura tra i 15 e i 20 milioni di euro all'anno. In passato erano il doppio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris