L'ANALISI
15 Luglio 2016 - 08:21
Il progetto
CREMONA - E’ la ‘nuova porta della città’. Si chiama ‘Polo tecnologico’ e si trova nell’area dell’ex Macello. Sarà la ‘casa dell’innovazione digitale per imprese, cittadini e territorio’. Lavori avanti tutta e giovedì 14 luglio si è tenuta una sorta di ‘presentazione ufficiale’ del cantiere con la presidente del Crit (Cremona information Technology), Carolina Cortellini, del sindaco Gianluca Galimberti, del progettista Michele Bianchi (studio di architettura Arkpabi), del presidente del Consorzio Csa di Reggio Emilia, Lorenzo Carretti, dei dipendenti dell’impresa costruttrice Segi srl, dei vertici di Aem ed ovviamente delle importanti aziende che si insedieranno in questa ardita ed innovativa costruzione. La prima che entrerà, addirittura in ottobre, questa una delle altre buone notizie date, sarà Microdata Group, seguita dal Cobox e dalle altre aziende a gennaio 2007. Il progetto è stato fortemente voluto dal Consorzio Crit, ha detto, nella sua veste di ‘padrone di casa’ la presidente Cortellini e prevede un intervento complessivo di 12 milioni di euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris