L'ANALISI
19 Ottobre 2015 - 15:33
La premiazione dei negozi storici
MILANO - "Questo premio riconosce il vostro impegno, la vostra storia e il valore che conservano nel presente. Con la vostra laboriosità' siete riusciti a durare nel tempo e, da più di cinquant'anni, avete saputo unire tradizione e innovazione, creando, con il vostro servizio, un valore duraturo per le comunità, i quartieri e le città in cui operate". Lo ha affermato Mauro Parolini, assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia, durante l'evento di premiazione 2015 dei 'Negozi storici', lunedì 19 ottobre, a Palazzo Lombardia, a Milano.
Il riconoscimento 'Negozio Storico' viene assegnato da Regione Lombardia per la capacità di preservare e valorizzare l'attività o il luogo oggetto dell'attività d'impresa da almeno 50 anni. Alla cerimonia hanno partecipato anche il sottosegretario regionale alle Riforme istituzionali, agli Enti locali, alle Sedi territoriali e alla Programmazione Daniele Nava e i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti Lombardia Renato Borghi e Filippo Caselli.
“Il premio è un riconoscimento all’impegno e al valore che i negozi conservano nel presente pur mantenendo le proprie radici affondate nella storia. Tradizione e innovazione sono il mix che caratterizza la laboriosità di questi imprenditori, offrendo un servizio per tutta la comunità in cui operano e garantendo quell’attrattività indispensabile alla ricchezza e al benessere dei territori”. Lo ha detto Carlo Malvezzi, consigliere regionale del Nuovo Centrodestra. “Il sostegno di Regione Lombardia – ha chiarito Malvezzi – si dimostra non solo con riconoscimenti al valore, ma anche con risorse stanziate per migliorare la qualità e l’efficacia delle botteghe di tutti i territori, purché disposte ad investire. Quest’anno, per esempio, abbiamo messo a disposizione 1 milione di euro che servono a fare in modo di guardare al futuro con più certezze. Il segreto dei titolari di questi negozi è proprio quello di essere sempre con lo sguardo puntato al futuro rispetto al contesto in cui si muovono e lavorano nel presente”.
Ecco i negozi che hanno ottenuto il riconoscimento e che sono attivi nel nostro territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris