Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I NOSTRI SOLDI

Telecom diventa Tim: ecco le novità in bolletta

Da maggio tutti i contratti con Telecom verranno intestati a Tim: ecco tutto ciò che bisogna sapere riguardo alle bollette e ai costi

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

23 Aprile 2015 - 20:51

Telecom diventa Tim: ecco le novità in bolletta

Novità in arrivo per tutti i clienti Telecom. Dopo aver cambiato le regole riguardanti l’accesso alla rete fissa, il famoso operatore telefonico sta annunciando ai propri abbonati tramite le bollette (non arriveranno quindi telefonate) che dal primo maggio tutti i contratti passeranno a TIM. Tali contratti verranno quindi disattivati e trasferiti al nuovo operatore; l’operazione comporterà cambiamenti che riguarderanno sia le bollette che le tariffe. Chi non volesse sottostare a questa operazione ha poco tempo per chiedere la rescissione. Analizziamo le novità.

 

Le bollette cambiano cadenza

Gli utenti non riceveranno più la bolletta bimestralmente, ma in maniera mensile. Ogni mese arriverà dunque il conto da pagare o la domiciliazione della bolletta. Ma le novità più sostanziose riguardano le tariffe, che in alcuni casi saranno aumentate. Innanzitutto scomparirà il canone fisso, che attualmente consta di 18,54 euro, e vi saranno quattro piani tariffari diversi, di cui due nuovi:

  • Coloro che attualmente hanno stipulato un contratto solo voce (privo di internet) passeranno all’opzione “Tutto Voce”, al prezzo di 29 euro al mese con chiamate illimitate verso numero fissi e mobili. L’aumento è di circa 10 euro rispetto al canone fisso;

  • I clienti voce e adsl saranno soggetti all’opzione “Tutto” e pagheranno quindi 44,90 euro al mese, con chiamate e adsl a 7 mega illimitati. In questo caso il costo è quasi identico a quello della tariffa Telecom. I clienti fedeli (gli abbonati da più di dieci anni) avranno però uno sconto, pagando 29 euro per il primo anno e 39 euro per i successivi;

  •  

Due nuovi piani tariffari

Per quanto concerne i due piani precedenti, essi saranno automatici in caso l’utente non chieda un nuovo tipo di contratto. Vi sono infatti nuove opzioni introdotte da TIM:

  • La prima è il piano “Voce”, pensato per chi fa poche telefonate e non usa internet. Il canone mensile è di 19 euro al mese con un costo di 10 centesimi al minuto per le chiamate verso fissi e cellulari, senza scatto alla risposta.

  • La seconda offerta è chiamata “Tutto Fibra”, per coloro che richiedono una connessione internet molto potente. Il costo della fibra ottica sarà di 44,90 euro per il primo anno e 54,90 per i successivi.

  •  

Come rescindere da Telecom

Chi non volesse sottostare al cambiamento da Telecom a Tim, con le tariffe che ne conseguono, avrà l’obbligo di presentare la richiesta di recessione entro il 31 maggio 2015, altrimenti il passaggio sarà automatico. Bisognerà inviare una raccomandata comunicando il passaggio ad un altro gestore o la cessazione dell’utenza. Se la richiesta verrà effettuata per tempo non ci saranno penali o costi di migrazione. È dunque bene agire al più presto in tal caso, per evitare spiacevoli sorprese.  

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400