Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I NOSTRI SOLDI

Cellulari, Apple permuterà gli smartphone dei concorrenti

Per favorire il passaggio ai sistemi Apple, l’azienda di Cupertino allargherà il programma di riciclo ai telefoni concorrenti: ecco come

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

18 Marzo 2015 - 18:25

Cellulari, Apple permuterà gli smartphone dei concorrenti

Nuova iniziativa in casa Apple: la società di Tim Cook ha infatti deciso di aggiornare il proprio programma di “riuso e riciclo” anche agli smartphone dei concorrenti. I consumatori che, dopo aver messo i piani tariffari dei diversi operatori a confronto, avevano quindi acquistato un celluare dotato di sistema operativo Android, Windows Phone o Blackberry, saranno liberi di scambiarlo con un iPhone. Il tutto direttamente negli Apple Store: lo scopo di questa operazione è ovviamente favorire lo switch, ossia il passaggio degli utenti dagli altri sistemi operativi ad iOS.

 

Il servizio era limitato ai prodotti Apple

Attualmente “riuso e riciclo” è limitato ai vecchi dispositivi Apple. Eseguendo la procedura online si può richiedere il valore di un iPhone o di un iPad, che ovviamente varia a seconda del modello e delle condizioni del device. Il servizio è gestito dalla società Dataserv, che si prende cura del ritiro del prodotto, e della successiva liquidazione. Anche negli Apple Store italiani solo iPad e iPhone possono essere consegnati: essi vengono valutati al momento dal personale, il quale offre uno sconto sull’acquisto di un device nuovo.

L’allargamento del servizio è previsto nelle prossime settimane negli Stati Uniti, poco più avanti nel tempo negli altri paesi; sarà infatti necessario un aggiornamento del personale per prepararlo ad alcuni nuovi compiti. Questo perché il cliente, al momento della restituzione di uno smartphone Android in cambio di un iPhone, potrà ad esempio richiedere che la propria rubrica venga trasferita direttamente sul nuovo telefono. Restano al momento sconosciuti il criterio e la quotazione dei diversi cellulari della concorrenza.

 

L’importanza di vendere iPhone negli Apple Store

Vi è un'altra iniziativa per la quale Cook sta spingendo molto. Si tratta della vendita di iPhone negli Apple Store, compito imposto al reparto vendite di Apple dal 2013. Secondo le statistiche infatti, chi compra all’interno dell’Apple store un iPhone ha una maggiore probabilità di possedere prodotti montanti iOS rispetto a chi acquista il telefono presso altri punti vendita. Non è infatti raro vedere persone che possiedono iPhone, iPad e e Macbook allo stesso tempo.

L’azienda di Cupertino si dimostra così sempre volta a migliorare il proprio appeal sul mercato, nonostante dagli ultimi sondaggi emerga chiaramente che è nettamente in testa in quanto a diffusione di smartphone, con Samsung che resta al secondo posto ma nettamente distaccata. Ciò è dovuto all’incredibile semplicità nell’utilizzare un prodotto Apple, che lo rende appetibile per tutte le fasce d’età; inoltre il fatto di poterlo acquistare tramite finanziamento permette a molti consumatori di avere il telefono più costoso sul mercato senza dover ricorrere ad un unico esborso economico. E la discesa in campo di Apple Watch non può che essere un’arma in più.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400