L'ANALISI
15 Marzo 2015 - 11:01
Festeggiamenti in piazza
CREMONA - Al Ponchielli, sabato 14 marzo, si è tenuto l’applaudito concerto della Gaga Symphony Orchestra diretta da Simone Tonin, complesso giovanile veneto protagonista di una spumeggiante esibizione che ha riproposto con originali contaminazioni tra musica classica e leggera una carrellata di grandi successi degli anni Ottanta: tratti dal repertorio di Bill Conti, Village People, Irene Cara, Michael Sembello, Cindy Lauper e Santa Esmeralda; e di Mika, Britney Spears, Madonna, Abba; oltre ad una compilation di brani della stessa GSO.
A metà pomeriggio, nello scenario incantevole di piazza del Comune, le spettacolari riprese di un filmato pubblicitario che verrà impiegato per accompagnare ‘The new born 2015’, l’ultimo nato; l’innovativo sistema produttivo di ultima generazione cui si lavora da tempo, e che verrà presentato in anteprima mondiale nell’Open Day 2015, eccezionalmente previsto in trasferta — il 21 maggio — all’Ipack Ima di Milano.
E’ iniziato così, tra esibizioni di musica, danze e uno stormo di palloncini rossi liberati nel cielo, il programma delle celebrazioni per il settantesimo anniversario della fondazione dell’Ocrim.
Una giornata alla quale ne seguiranno altre. Dal 22 marzo al 5 aprile, presso la sala Alabardieri del Comune, sarà infatti la volta della mostra ‘firmata’ dal Gruppo fotografico Beltrami - Vacchelli; in passerella una serie di splendide immagini recenti e storiche (queste ultime risalgono agli anni Cinquanta e Sessanta, appartengono all’archivio privato di Ocrim e sono state realizzate da Arturo Capitano ed Ezio Quiresi). Titolo della rassegna, ‘Il capitale umano nell’industria cremonese. La ditta Ocrim ieri e oggi’.
Il 25 marzo — giorno di compleanno della storica impresa molitoria — la mostra verrà inaugurata ufficialmente. Poi l’appuntamento sarà con l’Ipack Ima di Milano, la fiera di processing & packaging più importante e prestigiosa al mondo, che si tiene con cadenza triennale e vede l’edizione 2015 coincidere con l’Expo.
Nel 2014 il fatturato di Ocrim — che nel 2009 è stata rilevata dalla famiglia Antolini, titolare del Gruppo Paglierani di Rimini — si è attestato a quota 98 milioni, in vistosa crescita rispetto ai 78 del 2013. A fine febbraio il portafoglio ordini superava i 250 milioni. Con i suoi impianti Ocrim è presente praticamente in tutto il mondo, ed attualmente è impegnata nella costruzione di un molino dalla capacità produttiva di 3.600 tonnellate al giorno in Indonesia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris