SOS ACQUA
25 Febbraio 2015 - 20:57
Uno stand dell'edizione 2015 di Bioenergy
CREMONA - Ha aperto i battenti mercoledì 25 febbraio a CremonaFiere l’edizione 2015 di BioEnergy, il salone delle tecnologie per le rinnovabili. Giovedì (giorno dell'inaugurazione ufficiale) la kermesse entra nel vivo con un ricco programma convegnistico seminariale.
Intanto si è svolta la prima delle tre premiazioni in programma. A margine del convegno sulla bioeconomia — al quale hanno partecipato, tra gli altri, anche il presidente nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, e il docente della National Taiwan University, Daniel Ku — sono stati consegnati i riconoscimenti relativi al Premio chimica verde innovazione. Primo posto (ex aequo) alla Solas di Cernusco Lombardone (Leco), che produce vernici naturali a base di resine, olii e cere di origine vegetale e prive di materie prime da sintesi petrolchimica. L’altro vincitore è la Galatea Bio Tech di Milano, start up innovativa che lavora nel campo delle biotecnologie industriali e della chimica verde. Secondo gradino del podio per la Frumat GmbH di Bolzano, il cui progetto è nato da studi sulla valorizzazione degli scarti di lavorazione industriale delle mele in Alto Adige. Premio speciale ‘Roberto Mosca’ alla Blu Marine Service di San Benedetto del Tronto, che si occupa di ricerca applicata alla tutela dell’ambiente marino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga