Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I NOSTRI SOLDI

Riqualificazione energetica: gli interventi del Comune di Cremona

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

20 Gennaio 2015 - 18:13

Riqualificazione energetica: gli interventi del Comune di Cremona

Se nelle case delle famiglie italiane è ormai un’abitudine più che consolidata quella di mettere le offerte Enel Energia a confronto con quelle Eon o Eni in vista di un contenimento dei costi delle utenze domestiche, per ottenere un reale risparmio energetico è necessario che anche gli enti pubblici si muovano alla ricerca di soluzioni di basso consumo.

Questo è, ad esempio, il caso del Comune di Cremona la cui Giunta si è di recente interessata a una serie di interventi di riqualificazione energetica della città. L’obiettivo della città prevede, infatti, il potenziamento dell’illuminazione a led, la manutenzione delle zone verdi e la realizzazione di interventi relativi alla viabilità e alla circolazione dei veicoli.

La riqualificazione energetica interessa il quartiere Maristella e prevede, innanzitutto, l’installazione di una illuminazione a led che copra l’intera zona e, nello specifico, il sottopasso ciclopedonale per un risparmio in termini di energia superiore al 55%. Tra le iniziative, poi, quelle iniziative di cura delle aree verdi, tra le quali il giardino dell’ex asilo e i progetti di viabilità inseriti nel Piano delle Opere 2015.

Da non sottovalutare, infatti, nell’ottica di una Cremona “green”, il miglioramento della viabilità, dapprima ciclopedonale e, in seguito, relativa ai veicoli a motore. Il Comune, infatti, oltre a impegnarsi nella ricerca di finanziamenti per la realizzazione della rotatoria di via Persico, ha organizzato un monitoraggio costante dell’attraversamento pedonale della zona, per rendere più agevole e sicuro lo spostamento dei pedoni.

È in corso, dunque, al tavolo della Giunta, un esame da parte del Comune e di Aem, l’Azienda Energetica Municipalizzata, per analizzare i dettagli della riqualificazione energetica di Cremona. L’appuntamento ha preso avvio con la presentazione, da parte dell’Assessore alla Città vivibile e Rigenerazione urbana Barbara Manfredini, del progetto dell’Amministrazione “Il quartiere al centro” relativo agli interventi del Maristella.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400