L'ANALISI
06 Dicembre 2014 - 17:18
Anna e Umberto Garavelli titolari di Terre Davis
TORRE DE’ PICENARDI - ‘Big Red Clay’ e 'Academy’ sono i due nuovi prodotti delle Terre Davis, azienda leader nel mondo per la produzione di terre rosse per campi da tennis. I nuovi manti sono stati presentati, al castello di San Lorenzo de’ Picenardi, dai titolari Umberto, Anna e Rita Garavelli davanti a una platea composta da direttori e responsabili dei circoli tennistici del Cremonese e di molte province limitrofe.
L’incontro è stato il primo appuntamento per i 40 anni dell’azienda, traguardo che verrà tagliato nel 2015, ed è anche servito per proseguire e rendere più proficuo il dialogo con chi i campi da tennis li frequenta quotidianamente. Anna e Umberto Garavelli - quest’ultimo visibilmente commosso dalla ‘sorpresa’ preparata dalle figlie - hanno tracciato la storia dell’azienda e il cammino fatto per arrivare ai livelli di eccellenza che l’azienda occupa, prima di passare alle due novità.
I nuovi manti sono il frutto di quella continua ricerca che ha portato l’azienda ad avere, tra le altre, la certificazione dell’International Tennis Federation (massima autorità nel campo). In sintesi il ‘Big Red Clay’ è un manto adatto a zone particolarmente ventose e per chi ha esigenze di un gioco più veloce. L’‘Academy’ è una copertura più morbida e più lenta ed è particolarmente adatto alle ‘Scuole Tennis’ e a chi vuole perfezionare la tecnica di gioco.
Infine l’ultima parte della mattinata è stata dedicata alle domande del pubblico. Qui, grazie all’intervento dei responsabili dei circoli tennistici delle canottieri cremonesi, è emerso un dato che certifica la qualità di queste terre rosse. All’indomani della recente piena del Po, che ha appunto invaso le canottieri, sui campi firmati ‘Terre Davis’ si è depositato uno strato di fango di circa tre centimetri. Secondo i responsabili delle canottieri i campi hanno «tenuto» alla perfezione e «tolto il fango, dopo poche ore si poteva già giocare, senza nessun tipo di intervento. Il manto ha resistito perfettamente agli allagamenti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris