Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I NOSTRI SOLDI

Prestiti agevolati per i giovani lombardi per l’avvio di nuove attività

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

04 Dicembre 2014 - 12:52

Prestiti agevolati per i giovani lombardi per l’avvio di nuove attività

La Lombardia è la Regione d’Italia con la percentuale più alta di giovani imprenditori. Quotidianamente, infatti, gli under 35 lombardi si rivolgono alle banche per ottenere prestiti agevolati o alla rete per informarsi sui finanziamenti possibili, si recano agli sportelli degli enti pubblici per consultare i bandi attivi sul territorio e, in un modo o nell’altro, si impegnano per dare vita ai propri sogni di lavoro e carriera.


E spesso, come dimostra il report della Camera di Commercio sull’imprenditoria del Paese, i giovani della Regione ce la fanno. Ai dati relativi alla Lombardia, che registrano una media di 55 start up nascenti ogni giorno, per un totale di oltre diecimila aziende e un’incidenza sul panorama complessivo del settore di circa il 20%, si affianca il fermento reale di un territorio denso di iniziative e creatività.


Tra le ragioni concrete che spiegano la realizzazione di molti under 35 lombardi vi sono senza dubbio i bandi istituiti dalla Regione, dei quali si può ricordare quello istituito in previsione dell’Expo 2015, con scadenza 16 gennaio e che mette in palio 1.500.000,00 euro per lo sviluppo di imprese innovative, fondi anticrisi come “Progetto Giovane Impresa” e un’ampia gamma di prestiti agevolati per i giovani.


Oltre alle facilitazioni introdotte dalla Regione, quindi, sono da annoverare le proposte degli istituti di credito. Proprio alla Lombardia, terreno fertile per quanto riguarda lo sviluppo imprenditoriale giovanile, guardano infatti molte banche nell’ideare e proporre nuove tipologie di prestito. Di queste almeno tre sono le possibilità di finanziamento che vanno incontro alle esigenze degli under 35 anche in assenza di garanzie o garanti.


Tra i prestiti agevolati per i giovani spicca per garanzie e flessibilità quello proposto da Agos Ducato, specificatamente previsto per le esigenze di lavoro. Per gli under 32, poi, è possibile richiedere un finanziamento Compass Young, erogabile fino a un massimo di 20.000 euro secondo un piano di crescita progressiva della rata. Per chi ancora non è pronto a mettersi in proprio ma intende investire sulla carriera a partire dalla propria formazione quello più adatto è il prestito di Unicredit, che eroga, per il pagamento di università o master e senza richiedere la busta paga, fino a un massimo di 5.000 euro rimborsabili in 3 anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400