L'ANALISI
04 Dicembre 2014 - 12:46
Per essere automobilisti virtuosi è importante avere le carte e la guida in regola. Ricordarsi le scadenze dell’assicurazione auto, per esempio, informarsi su come richiedere preventivi per le assicurazioni auto più adatte alla tutela di sé e degli altri, revisionare periodicamente il veicolo, rispettare i limiti di velocità e circolare con prudenza, sono solo alcune delle azioni che il cittadino al volante dovrebbe seguire.
Queste come tante altre sono le disposizioni previste dal Codice della Strada, la norma relativa alla condotta su strada, perché si possa circolare con la propria auto in sicurezza e nel rispetto degli altri guidatori. Nonostante il deterrente delle sanzioni e la consapevolezza del pericolo, però, gli italiani sono un popolo di trasgressori e, in particolare, nella penisola gli automobilisti più multati d’Italia risultano essere proprio i cremonesi.
Questo è quanto dimostra il portale, messo a disposizione dal Comune della provincia lombarda, che annovera una quantità esorbitante di foto di auto indisciplinate. Le contravvenzioni degli automobilisti più multati d’Italia sono infatti quelle relative al superamento dei limiti di velocità e all’ingresso vietato nelle zone a traffico limitato, per cui le sanzioni possono pervenire solo in caso di testimonianza fotografica.
Oltre a una Polizia Municipale iperattenta nello scovare la contravvenzione, i principali nemici degli automobilisti cremonesi sono quindi gli autovelox e le videocamere che monitorano le zone Ztl. Si ricorda infatti come, ad oggi, non sia più necessario essere fermati e controllati per vedersi recapitare una multa.
È anzi sufficiente lo scatto degli apparecchi installati sulla carreggiata per incorrere in una sanzione e non solo per le contravvenzioni relative ai militi di velocità ma anche, grazie a un sistema interconnesso tra imprese assicuratrici e database della motorizzazione, per essere identificati come evasori assicurativi.
Per gli automobilisti più multati d’Italia c’è quindi da stare attenti. E non solo alle apparecchiature di controllo posizionate sulle strade di Cremona o per quanto riguarda il portafoglio, ma anche e soprattutto per la propria incolumità e per quella degli altri guidatori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris