SOS ACQUA
01 Dicembre 2014 - 11:07
Cremona vista dall'alto
CREMONA - Crollo verticale della qualità della vita. Cremona - secondo i risultati dell'indagine pubblicata da Il Sole 24 ore - si trova in 57esima posizione, ben 23 in meno rispetto al 34esimo posto ottenuto nel 2013. La nostra provincia è terzultima in Lombardia, davanti solo a Pavia che si attesta in 59esima posizione (in salita di 7 lunghezze rispetto all'anno precedente) e Lodi (69esimo posto e in discesa di quattro posti). La perdita di 23 posizioni rappresenta il peggior arretramento - nel confronto tra il 2013 e il 2014 della vivibilità di 107 province italiane - insieme a quello di Terni (dal 39° al 62° posto) e dopo quello di Oristano (dal 44° al 68° posto).
La provincia in cui si vive meglio, è Ravenna che ha scalzato Trento dalla prima posizione (oggi seconda davanti a Modena). Tra le prime dieci classificate prevalgono i centri montani del Nord Est e le realtà emiliano-romagnole. fanalino di conda Agrigento, mentre migliorano Roma e Milano. I parametri su cui si fonda l'indagine, giunta quest'anno alla 25esima edizione, misura la vivibilità della province italiane in base ad un’articolata serie di parametri suddivisi in sei macroaree: Tenore di vita, Affari e Lavoro, Servizi ambiente salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga