L'ANALISI
14 Agosto 2014 - 12:15
Una immagine di Troyes in Francia
TROYES (Francia) - Andando verso Roma, l'anno scorso, abbiamo trovato ospitalità presso ostelli convenzionati e le strade della via francigena erano segnate ed indicate da cartelli. Purtroppo in questi giorni ci siamo resi conto che l'antico percorso, in Francia, ha poca importanza. Non si trovano nè indicazioni, ne luoghi di accoglienza sul percorso per i pellegrini; è per questo che decidiamo di deviare verso Troyes piuttosto che continuare per Brienne le Chateaux.
IL DIARIO DI VIAGGIO TAPPA PER TAPPA
Come per la maggior parte del viaggio in territorio francese, incontriamo forte vento e nuvoloni minacciosi, che verso sera si sfogano regalandoci la nostra, ormai abitudinale, dose di acqua piovana giornaliera. Riusciamo a percorrere gli ultimi 5 km circa sulla ciclabile che porta al centro della grande città di Troyes. Una volta arrivati, chiediamo consiglio al centro informazioni per sapere dove pernottare. La scelta ricade sull'hotel più economico di Troyes, forse la struttura più malandata in cui abbiamo dormito dall'inizio del viaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris