L'ANALISI
04 Agosto 2014 - 20:38
VERCELLI - Dopo essere stati svegliati dal nubifragio abbattutosi su Vercelli, decidiamo di aspettare - per iniziare la terza tappa del viaggio - che l'intensità della pioggia diminuisca. Nel frattempo, dopo una serie di esercizi di risveglio muscolare con Valerio Donnianni (tra i principali esponenti della disciplina pilates in Italia), ci dedichiamo alla manutenzione delle biciclette in attesa di condizioni meteo più favorevoli. Saliamo sulle nostre biciclette dopo aver pranzato e percorriamo l'unica strada possibile fino a Santhià, dove tagliamo il traguardo dei primi 200 km in sella. Il percorso procede intervallato da brevi soste fino al lago di Viverone; giusto il tempo di scattare qualche foto e sederci al sole, finalmente spuntato tra le nubi, e ripartiamo a ritmo sostenuto aiutati da lunghe discese e dal vento a favore. Il paesaggio rimane simile a quelli già incontrati nei primi due giorni, fino a quando intravvediamo le prime montagne e arriviamo ad Ivrea con il sole calante, dove alloggiamo all'ostello per pellegrini affacciato sul fiume Dora Baltea.
IL DIARIO DI VIAGGIO TAPPA PER TAPPA
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris