Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SABBIONETA

Le lettere di Vespasiano Gonzaga Colonna

Sabato 18 al teatro all'Antica la presentazione del volume a cura di Giuseppina Bacchi

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

10 Maggio 2013 - 09:53

Le lettere di Vespasiano Gonzaga Colonna

Vespasiano Gonzaga

SABBIONETA - Sabato 18 alle 21 al teatro all'Antica, Giuseppina Bacchi e Giovanni Sartori presentano il libro 'Lettere di Vespasiano Gonzaga Colonna ai Farnese', a cura di Giuseppina Bacchi, edito tra i Quaderni della Società Storica Viadanese. Il volume è il frutto di diversi anni di ricerche condotte tra i materiali dell’archivio di Stato di Parma, della Biblioteca Statale Palatina e dell’Archivio dell’Ordine Costantiniano (che ha sede anch’esso a Parma, presso il santuario di S. Maria della Steccata). Particolarmente interessanti e sinora poco studiate si rivelano le relazioni personali e politiche del duca di Sabbioneta con i Farnese, duchi di Parma e Piacenza dal 1545, ma anche famiglia di levatura europea, data la stretta parentela con entrambi i rami degli Asburgo, d’Austria e di Spagna, ai quali Vespasiano era fedelissimo. Tra Vespasiano e Ottavio, secondo duca di Parma, si snoda una corrispondenza che dura circa trent’anni (dal 1557 al 1586) e prosegue, con il figlio e il nipote di Ottavio (Alessandro e Ranuccio) sino alla morte di Vespasiano (avvenuta all’inizio del 1591). Questioni private e pubbliche si intrecciano nelle lettere e forniscono interessanti argomenti d’indagine sia per gli studiosi che per i semplici appassionati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400