L'ANALISI
11 Dicembre 2016 - 20:17
CREMONA - Si terrà sabato 17 dicembre alle ore 11.30 presso la Sala Manfredini del Museo Civico "Ala Ponzone" di Cremona la presentazione del libro di Lucilla Granata dal titolo "Lo schiavo di Hitler" che narra la vicenda di Antonio Marenzi, deportato cremonese nel campo di concentramento di Hagerwelle, unico italiano dei dieci superstiti.
Una storia vera che ripercorre le tappe di un cammino lungo e doloroso raccontata con lucidità e chiarezza, senza la ricerca del dramma ma con la volontà di documentare una vicenda che muove le coscienze e funge da testimonianza insostituibile di un periodo buio della nostra storia. Per l'occasione, oltre all'autrice, interverrà il signor Marenzi, oggi novantenne, che già in passato si è distinto per la capacità espositiva che ha coinvolto le platee che hanno avuto il piacere di sentirlo.
Relatori dell'evento saranno Ilde Bottoli, ideatrice del progetto "Viaggio della Memoria" che ogni anno porta gli studenti cremonesi nei luoghi del massacro nazista, e Matteo Ferrari, giornalista del quotidiano La Provincia e responsabile eventi della Santi Editore, casa editrice cremonese che ha pubblicato il libro. A suggellare l'importante evento, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale, ci saranno i brani di Ernest Bloch (Nigun e Simchat Torahù) eseguiti con il "Violino della Shoah", gentilmente concesso dall'ingegner Carutti, dalla violinista di fama internazionale Alessandra Sonia Romano. L'evento è aperto al pubblico sino all'esaurimento dei posti in sala (circa 90).
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris