Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI

Nat et Gribouille alla Soms, il folk francese conquista la Bassa

Il concerto, organizzato da Balfolk, si terrà venerdì 14 novembre, alle ore 20. I due musicisti porteranno al teatro cinema la passione per la musica popolare e la ricerca espressiva

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Novembre 2025 - 15:16

Nat et Gribouille alla Soms, il folk francese conquista la Bassa

TORRE DE' PICENARDI - La musica tradizionale francese torna a risuonare nella Bassa con una serata che unisce poesia, energia e voglia di ballare. Venerdì 14 novembre, alle ore 20, presso la Soms 1908 di Torre de’ Picenardi, si terrà il concerto di Nat et Gribouille, un appuntamento organizzato da Balfolk nella Bassa in collaborazione con il Gruppo interprovinciale di ballerini di Balfolk della Bassa.

Protagonisti della serata saranno Olivier, in arte Gribouille, e Nat, due musicisti che, pur provenendo da esperienze diverse, condividono la stessa passione per la musica popolare e la ricerca espressiva. Gribouille, accompagnato dalla sua chitarra acustica, guiderà il pubblico nel suo universo sonoro fatto di dolcezza e intensità. Le sue esecuzioni, ispirate ai grandi della tradizione francese e belga come Brassens, Bal’O Gadjo e Naragonia, proporranno un repertorio di brani che mescolano danza e varietà francese, creando un’atmosfera calda e coinvolgente.

Nat, violinista cresciuto tra la musica tradizionale e il conservatorio, che abbandona all’età di undici anni, si distingue per uno stile personale e libero. Figlio di una famiglia abituata a spostarsi spesso, ha sviluppato una curiosità musicale e culturale che lo porta a unire linguaggi e generi diversi: dalle melodie popolari al grunge, dal dialetto all’improvvisazione. Le sue esecuzioni evocano i paesaggi sonori della Sologna, della Creuse e del Delfinato, offrendo un viaggio musicale ricco di sfumature.

Durante la serata, i due artisti proporranno momenti individuali e uno spazio di sperimentazione in duo, in cui il dialogo tra chitarra e violino darà vita a nuove armonie e intrecci sonori. A partire dalle ore 20 sarà inoltre possibile degustare salumi e formaggi locali in un clima conviviale, preludio ideale a una serata di musica e danza.

L’evento si inserisce nel percorso di valorizzazione della musica tradizionale e della danza popolare che il collettivo Balfolk nella Bassa porta avanti da anni, con l’intento di promuovere la cultura dell’incontro, la condivisione e il piacere del ballo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400