L'ANALISI
L'INIZIATIVA
21 Settembre 2025 - 12:27
CANNETO SULL'OGLIO - Un dei giochi da tavolo più celebri del mondo in mostra tra curiosità e segreti. Rimarrà aperta fino al 21 dicembre al Museo del giocattolo di Canneto ‘Monopoly-i dadi in mano, il destino sul tavolo’, che espone più di 100 pezzi del famoso gioco in scatola, noto e venduto in tutto il mondo. Provengono dalla collezione di Davide Volpi, che ha deciso di condividere con altri appassionati il suo patrimonio. Volpi, considerato il maggior collezionista al mondo del gioco è residente a Castelnuovo di Asola.
Per l’inaugurazione ha vestito i panni del ricco zio Pennybags, simbolo inconfondibile del celebre gioco in scatola. Al taglio del nastro, al suo fianco, il sindaco Nicolò Ficicchia, l’assessore alla Cultura Gianluca Bottarelli e Linda Gabbi, presidente dell’associazione Gruppo Giocattolo Storico di Canneto. Oltre cento edizioni — partendo dal 1935 — raccontano l’evoluzione di uno dei giochi da tavolo più famosi e amati al mondo. Si parte dalle prime versioni italiane e americane — comprese quelle risalenti al periodo fascista — per arrivare alle edizioni ispirate a film cult, serie televisive, icone pop come la Coca-Cola, i Rolling Stones e i personaggi più celebri dei cartoni animati.
Un’intera sezione è dedicata all’universo Disney, ma non mancano le edizioni speciali che omaggiano città, regioni e musei, segno della diffusione globale del Monopoly e della sua capacità di adattarsi a culture e tempi diversi. Tra le curiosità poco note, la scelta grafica che fino al 2009 ha mantenuto in Italia la scritta Monopoli con la “i” finale, poi uniformata al resto del mondo con la “y”. «Accanto all’esposizione — spiega Bottarelli — è stato organizzato un ricco calendario di iniziative collaterali pensate per coinvolgere pubblici di tutte le età. Nella giornata di oggi, durante la Notte Bianca, si svolgerà un torneo con la versione classica del gioco; a ottobre si terrà un convegno sui giochi in scatola e di ruolo; mentre per la serata di Halloween, il 31 ottobre, è prevista una speciale escape room ispirata a Nightmare Before Christmas. Le scuole, infine, potranno partecipare a laboratori didattici mirati a stimolare la creatività attraverso il gioco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris