Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ESTATE AD ALTO VOLUME

Il rock ha fatto storia, Lanzetti torna in scena

Giovedì sera a Casalmaggiore l’artista rinnova l’appuntamento annuale nella città natale

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

21 Luglio 2025 - 18:14

Il rock ha fatto storia, Lanzetti torna in scena

Bernardo Lanzetti e un autoritratto degli anni ’70

CASALMAGGIORE - Master Poets è il titolo del concerto che Bernardo Lanzetti porta a Casalmaggiore, la sua città, giovedì prossimo alle 21.30 agli Amici del Po. Si tratta di uno spettacolo in cui si intrecciano musica, parole e vocalità che prende spunto dall’omonimo album di Lanzetti del 1999 in cui l’artista casalasco omaggia i grandi della musica rock.


Lanzetti torna, quindi, sui palchi con una personale interpretazione di questi classici, dove la celebrazione è frutto di un intreccio di ammirazione, rispetto e professionalità. Considerata la carriera di Lanzetti e la voglia di sperimentazione che ancora lo contraddistinguono, servirebbero serate infinite per accennare alle strofe e cantare i ritornelli di Bob Dylan, Leonard Cohen, Crosby, Stills, Nash & Young, Tom Waits, Bruce Springsteen e di gruppi come Beatles, Rolling Stones e Procol Harum senza dimenticare il mondo del rock progressivo, quello che ha visto Lanzetti dividere il palco con Greg Lake (Emerson, Lake & Palmer), Steve Hackett (Genesis), David Jackson (Van Der Graaf Generator) e Ian Anderson (Jethro Tull) e senza tralasciare band come PfM e Acqua Fragile, dove The Vox Impossibile ha militato negli anni ’60 e ’70.

Gli Acqua Fragile: Lanzetti è a destra in primo piano


I brani da inserire nel concerto sono stati scelti con un criterio che tende a valorizzare il trittico ‘Musica, Parole e Vocalità’, anche se una delle ambizioni di Master Poets è quella di poter variare la scaletta di concerto in concerto, inserendo, di volta in volta, brani diversi, senza mai tradire lo spirito e il carattere dell’operazione.


Inoltre racconti, aneddoti e curiosità, raccolte da Lanzetti in oltre cinquant’anni di carriera, comprese le esperienze negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’60, renderanno lo spettacolo ancor più godibile. Lanzetti, alla chitarra e al Glovox, sarà accompagnato da Nicola Manniello alle tastiere, Giovanni Massari alla batteria, Marco Vecchio alla chitarra e Dario Mazzoli al basso. Nello show di giovedì a Casalmaggiore ci sarà anche un ospite d’eccezione: la violinista classica anglo-svizzera Catherine Montavon, che darà al concerto una chiave sonora del tutto particolare.

La violinista Catherine Montavon


Lanzetti non smette di stupire e quello che colpisce è il continuo desiderio di sperimentare e innovare. Un vero gigante della musica rock italiana – autore, compositore, sperimentatore e cantante - sulla scena musicale dagli anni ’70. Membro di Acqua Fragile, PfM, Extra e Mangala Vallis, Lanzetti ha inciso 23 album ufficiali e più di 120 brani pubblicati, tra cui canzoni di successo per Loredana Berté e Ornella Vanoni.


Lanzetti è, inoltre, l’unico italiano citato tra gli artisti che hanno inciso cover di Bob Dylan e, come riporta il sito dell’Huffingtonpost.it, anche l’unico autore italiano a cui è stato concesso di co-firmare un brano di un famoso rapper statunitense, Busta Rhymes, insieme a Piero Canavera, altro membro degli Acqua Fragile. Dotato di una estensione che supera le tre ottave, Lanzetti si è anche distinto per le esperienze nel teatro e nella musica d’avanguardia, lavorando con Maurizio Pisati e il compianto Giorgio Gaslini. Nel 2023 ha fatto una maratona di canto di oltre cinque ore ininterrotte e nel 2024 ha partecipato al programma televisivo The Voice Senior.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400