L'ANALISI
10 Luglio 2025 - 20:08
CREMONA - «Venite in teatro a scegliere la vostra poltrona, portatevi a casa un pezzo di storia culturale della città», è l’invito del neo-sovrintendente Andrea Nocerino. Fa un certo effetto vedere la platea del Ponchielli senza le sue poltroncine rosse, tutte raccolte sul palco a guardare la platea vuota.
L’investimento nel rinnovo delle sedute in platea e delle sedute nei palchi -compresi la manutenzione del parquet, dei velluti e la posa delle nuove poltrone- si aggira sui 300mila euro, un investimento che ha accolto importanti donazioni dal gruppo Triboldi, Ferraroni e Wonder, oltre ai main sponsor Sperlari e Bcc Credito Padano.
La raccolta per adottare una fila o più di poltroncine rosse è in corso, e sta raccogliendo decine di migliaia di euro; contemporaneamente, è stata avviata la racconta di crowdfundig, a quota quasi 5000 euro, attraverso cui tutti i cittadini possono contribuire con donazioni minime a questo storico aggiornamento del Ponchielli, semplicemente andando sul sito: https://www.eppela.com/labellezzasirinnova
La possibilità di far proprie le poltrone da parte di tutti i cittadini è nata nel segno di un’operazione che vuole rendere i cremonesi partecipi della trasformazione del loro teatro, anche grazie ai benefici fiscali dell’ArtBonus, che prevede per privati e aziende una detrazione fiscale del 65% sull’importo donato.
Portarsi a casa, regalare o donare ad associazioni benefiche una poltoncina su cui ci si è accomodati per anni davanti a spettacoli straordinari forse non ha prezzo, almeno per chi considera il Ponchielli un poco la sua seconda casa.
Certo è che lo spettacolo della platea libera dalle poltroncine lascia a bocca aperta: "un'acustica straordinaria” -commenta Nocerino- "Una delle prossime mattine vorrei venire qui col mio violoncello e suonare nel mezzo della platea. Sarà una sensazione unica, avrà qualcosa di magico”. Un commento più da musicista e violoncellista che non da sovrintendente; e aggiunge: "Previo appuntamento mi piacerebbe che i cremonesi venissero a vedere il loro teatro. Poi sarà quasi impossibile resistere e non portarsi a casa una o più poltrone!”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris