L'ANALISI
25 Febbraio 2025 - 10:04
CREMONA - Domani (mercoledì 26 febbraio) alle 21.30 la musica rurale statunitense è protagonista sul palco dello Spoon di vicolo Bordigallo (ingresso gratuito). Michele Darrel Bertoldi, il cui nome d’arte è Meek Hokum, è un chitarrista e cantante veneto che mescola elementi di blues primitivo, ragtime guitar, folk e gospel. Accompagnandosi con chitarra e banjo canta un repertorio misto di brani tradizionali e originali.
La sua passione per la musica nord americana del primo Novecento e principalmente per il pre-war blues e l'old-time music lo hanno portato a suonare molto negli ultimi anni sia in Italia che all’estero. Il termine ‘Hokum’, indica un sottogenere della musica blues traditional, caratterizzato dall’utilizzo di umorismo esplicito, con chiari riferimenti sessuali.
«Ho cominciato ascoltando le registrazioni di artisti di quell’epoca - spiega il musicista -, che suonavano Hokum Blues nelle bettole, registravano un pezzo come si poteva e poi sparivano del tutto. Si scopre un mondo vastissimo ed interessantissimo, che è quello del Pre-War blues. È anche un genere in cui ci si può immergere completamente, non è invasivo, ci devi entrare dentro lentamente: è come un salto nel tempo dal punto di vista dell’ascolto. Parlando di puro suono, per esempio, lo si considera ormai di una qualità davvero estetica, è diventata un classico, nonostante si parli un tempo in cui non c’erano molte scelte dal punto di vista tecnico e della strumentazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris